Alziati Cristina – Dove giocano i bambini
Andreis Daniela – «Confondimi con qualcosa che hai in casa»
Anedda Antonella – Alghe, anemoni di mare
Anedda Antonella – Aspetta che scenda la temuta notte
Anedda Antonella – «Le nostre anime dovrebbero dormire»
Anedda Antonella – «Mi spingo oltre il dolore»
Anedda Antonella – settembre, notte
Anedda Antonella – Sui vetri appannati dal freddo…
Anedda Antonella – Vedo dal buio…
Anedda Antonella – «Volevo che il mio amore non finisse»
Annunziata Pierpaolo – Separarsi, unirsi
Annunziata Pierpaolo – Trepidanti inchiostri di giorni
Bellezza Dario – A Pier Paolo Pasolini
Bellezza Dario – «Al capezzale dei giorni insieme vissuti»
Bellezza Dario – Cuore di pietra
Bellezza Dario – «Forse mi prende malinconia a letto»
Bellezza Dario – «Nella luce fioca mi lecco»
Bellezza Dario – «Non si vedrà per tutto l’inverno»
Bellezza Dario – «Ora che il mio destino si rischiara»
Benedetti Mario – «Arrivano a piedi come gli dèi, stanno lì.»
Benedetti Mario – «Nelle finestre i giorni»
Benedetti Mario – Nell’ora dell’azzurro cupo
Benedetti Mario – Primavera, inverno
Benedetti Mario – Questo inizio di noi
Bertolucci Attilio – La rosa bianca
Bertolucci Attilio – Lasciami sanguinare
Bertolucci Attilio – L’Oltretorrente
Bertolucci Attilio – Interno notte
Bertolucci Attilio – Per un bel giorno
Bertolucci Attilio – Portami con te
Biagini Elisa – Coi denti macchiati d’inchiostro: fotografie
Biagini Elisa – Dare acqua alla pianta del sognare
Biagini Elisa – «Quando l’occhio si oscura»
Bigongiari Piero – Addio a Nausicaa
Bigongiari Piero – A labbra serrate
Bigongiari Piero – Amando, dove sei?
Bigongiari Piero – Ardore e silenzio
Bigongiari Piero – A una ripresa piú forte della musica
Bigongiari Piero – A volte penso che sia troppo
Bigongiari Piero – Carte routière 1963
Bigongiari Piero – Chi non l’ha ucciso
Bigongiari Piero – Col dito in terra
Bigongiari Piero – Eco in un’eco
Bigongiari Piero – È l’istante che è eterno
Bigongiari Piero – È qui, o dove?
Bigongiari Piero – Ho amato addolcire l’amarezza
Bigongiari Piero – L’albero del bene e del male
Bigongiari Piero – La tempesta
Bigongiari Piero – La verità non ha bisogno della nostra ignoranza
Bigongiari Piero – L’eruzione solare della notte
Bigongiari Piero – L’ombra della luna
Bigongiari Piero – Lo sguardo di ferro non si piega nella dimora dell’essere
Bigongiari Piero – Messaggio sinaitico
Bigongiari Piero – Parole d’amore sussurrate
Bigongiari Piero – Pavana reale
Bigongiari Piero – Si dice che Dio
Bigongiari Piero – Sguardo obliquo
Bigongiari Piero – Sulla soglia il suo piede fiammeggia
Bigongiari Piero – Torre di Arnolfo
Bigongiari Piero – Tra la legge e la leggenda
Bigongiari Piero – Tra Long Island e Manhattan
Bigongiari Piero – Tu resta, danzatrice
Bigongiari Piero – Un lume velenoso
Bigongiari Piero – Uno scialle di lacrime
Bigongiari Piero – Volo di uccelli che sentono la tempesta
Bisutti Donatella – «Che tu sia vivo o morto»
Bisutti Donatella – Rosa alchemica
Bisutti Donatella – «Sei tornato stanotte a visitarmi»
Bodini Vittorio – Conosco appena le mani
Botta Angela – L’avevo fatto nascere…
Bufalino Gesualdo – A chi lo sa
Bufalino Gesualdo – A media luz
Bufalino Gesualdo – Anniversario
Bufalino Gesualdo – Appuntamento presso un bunker abbandonato
Bufalino Gesualdo – Brindisi al faro
Bufalino Gesualdo – Confidenza a un amico immaginario
Bufalino Gesualdo – Dedica, molti anni dopo
Bufalino Gesualdo – Di un difficile oracolo
Bufalino Gesualdo – Improvviso d’amore
Bufalino Gesualdo – Miserere scritto sul muro
Bufalino Gesualdo – O mio cuore…
Bufalino Gesualdo – Poscritto, dopo molti anni
Bufalino Gesualdo – Progetto di lode
Bufalino Gesualdo – Pro memoria
Bufalino Gesualdo – Risarcimento
Bufalino Gesualdo – Serenata a Gessica
Bufalino Gesualdo – Sette paesaggi
Bufalino Gesualdo – Un segno con l’unghia
Bufalino Gesualdo – Versi lasciati sopra il cuscino
Bufalino Gesualdo – Versi scritti sul muro
Buffoni Franco – All’àncora da ieri
Buffoni Franco – Solo licheni e tundra
Calandrone Maria Grazia – Arietta dei bambini
Calandrone Maria Grazia – Ma il mio amore non smette
Calandrone Maria Grazia – Parla il frammento di un vaso
Calandrone Maria Grazia – Vita Felix
Campana Dino – Barche amorrate
Campana Dino – La speranza (sul torrente notturno)
Campana Dino – Une femme qui passe
Campana Dino – Vi amai nella città dove per sole
Campo Cristina – «Amore, oggi il tuo nome»
Campo Cristina – «Devota come ramo»
Campo Cristina – Diario bizantino
Campo Cristina – Elegia di Portland Road
Campo Cristina – «È rimasta laggiù, calda, la vita»
Campo Cristina – «La neve era sospesa tra la notte e le strade»
Campo Cristina – La Tigre Assenza
Campo Cristina – «Moriremo lontani. Sarà molto»
Campo Cristina – Oltre il tempo, oltre un angolo
Campo Cristina – «Ora che capovolta è la clessidra»
Campo Cristina – «Ora rivoglio bianche tutte le mie lettere»
Campo Cristina – «Si ripiegano i bianchi abiti estivi»
Candiani Chandra Livia – «Abito nella tua voce»
Candiani Chandra Livia – «Amo il bianco tra le parole»
Candiani Chandra Livia – «Bevendo il tè con i morti»
Candiani Chandra Livia – «Ci sono le tende»
Candiani Chandra Livia – «Dunque non ti ho detto addio»
Candiani Chandra Livia – Gli scalini
Candiani Chandra Livia – Il cuscino
Candiani Chandra Livia – Il silenzio onesto
Candiani Chandra Livia – Il sofà
Candiani Chandra Livia – «Lievi le mani della poesia»
Candiani Chandra Livia – Mappa per l’ascolto
Candiani Chandra Livia – Mappa per pregare
Candiani Chandra Livia – «Mi insegno»
Candiani Chandra Livia – «Siamo una narrazione che finisce»
Candiani Chandra Livia – «Verso sera»
Cappello Pierluigi – Amôrs VIII
Cappello Pierluigi – Assetto di volo
Cappello Pierluigi – Da lontano
Cappello Pierluigi – «Da quale parte di te viene incontro festosa»
Cappello Pierluigi – Entrano i rumori e l’abbaiare di un cane
Cappello Pierluigi – «Essere tanto vivi quanto ti appartiene vivere»
Cappello Pierluigi – «Ho aperto i miei occhi»
Cappello Pierluigi – Il me Donzel
Cappello Pierluigi – In quale bosco
Cappello Pierluigi – Interno giorno
Cappello Pierluigi – I vostri nomi
Cappello Pierluigi – La strada della sete
Cappello Pierluigi – Le notti calde e gli alisei
Cappello Pierluigi – Le parole
Cappello Pierluigi – Le poche carte
Cappello Pierluigi – Lettera per una nascita
Cappello Pierluigi – Nel mese di maggio
Cappello Pierluigi – Oggi. Scrivere il nome
Cappello Pierluigi – da «Ogni giorno, dal cielo alla notte»
Cappello Pierluigi – da «Ogni giorno, dal cielo alla notte»
Cappello Pierluigi – Parole povere
Cappello Pierluigi – «Piangere non è un sussulto di scapole»
Cappello Pierluigi – Risveglio
Cappello Pierluigi – «Scrivere come sai dimenticare»
Cappello Pierluigi – Segnassero una strada queste righe azzurrine
Cappello Pierluigi – Sonno estivo
Cappello Pierluigi – «Tra il mio sguardo e il tuo»
Cappello Pierluigi – Una lettura
Cappello Pierluigi – «Un prato in pendio, quanto ci vuole»
Caproni Giorgio – Biglietto lasciato prima di non andar via
Caproni Giorgio – Donna che apre riviere
Caproni Giorgio – Generalizzando
Caproni Giorgio – «Hai lasciato di te solo il dolore»
Caproni Giorgio – «Il mare brucia le maschere»
Caproni Giorgio – Il passaggio d’Enea
Caproni Giorgio – Le biciclette
Caproni Giorgio – «Nella sera bruciata»
Caproni Giorgio – Questo odore marino
Caproni Giorgio – «Rivedo il tuo paese»
Cardarelli Vincenzo – Alla deriva
Cardarelli Vincenzo – Amicizia
Carifi Roberto – «Barbara, creatura amata»
Carifi Roberto – «Grazie per la parola»
Carifi Roberto – «In questa notte nuda di parole»
Carifi Roberto – «Le cose non dimenticano»
Carifi Roberto – «Mi basterebbe la linea del viso»
Carifi Roberto – «Passasti con quella luce in pugno»
Carifi Roberto – «Pregano, adesso, in una sfera luminosa»
Carifi Roberto – «Se potessi cantare il tuo nome sarebbe»
Carifi Roberto – «Sono i tuoi occhi l’estrema luce»
Carotenuto Luigi – Taccuino olandese
Carrieri Raffaele – Il mio corpo mi porta via
Carrieri Raffaele – Lettera da Praga
Cattafi Bartolo – Il senso giusto
Cavalli Patrizia – «Addosso al viso mi cadono le notti»
Cavalli Patrizia – «Adesso che il tempo sembra tutto mio»
Cavalli Patrizia – «Dolcissimo è rimanere»
Cavalli Patrizia – «Per questo sono nata, per scendere»
Comitini Marcello – L’amica dei poeti
Conte Giuseppe – da «Sul Golfo del Bengala»
Conte Giuseppe – «C’è una dolcezza giù nella vita»
Conte Giuseppe – Che cos’era il mare
Conte Giuseppe – Chiedi a un mandorlo
Conte Giuseppe – «Ci siamo sempre amati come se fosse»
Conte Giuseppe – Elegia del tempo, a Mary
Conte Giuseppe – Il sogno del giorno dei trent’anni
Conte Giuseppe – Il tuo miracolo, amore
Conte Giuseppe – In endecasillabi
Conte Giuseppe – La conquista del Messico
Conte Giuseppe – L’ultimo aprile bianco
Conte Giuseppe – Materia madre
Conte Giuseppe – Metamorfosi d’amore
Conte Giuseppe – Non finirò di scrivere sul mare
Conte Giuseppe – Pallide, cedevoli ragazze inglesi
Conte Giuseppe – Parole estranee a sua moglie
Conte Giuseppe – Quando si torna dove si nasce
Conte Giuseppe – «Sono qui seduto su un tappeto»
Conte Giuseppe – Un autunno come quello
Cucchi Maurizio – Bosco d’isola
Cucchi Maurizio – «La memoria insiste»
Cucchi Maurizio – La traversata
Cucchi Maurizio – «Quanta mitezza inconsapevole»
D’Annunzio Gabriele – La pioggia nel pineto
De Angelis Milo – Alfabeto del momento
De Angelis Milo – Alta sorveglianza
De Angelis Milo – Dipendevi da quello a cui non servi
De Angelis Milo – Finale d’assedio
De Angelis Milo – Guerra di trincea
De Angelis Milo – Hotel Artaud
De Angelis Milo – Incontri e agguati
De Angelis Milo – «In questo luogo di corpi sedati»
De Angelis Milo – La somiglianza
De Angelis Milo – L’isola sarà guardata nella sua bellezza
De Angelis Milo – Quel lontano di noi
De Angelis Milo – Scavalcamento ventrale
De Angelis Milo – Trovare la vena
De Angelis Milo – Un’oscura sete
De Angelis Milo – Vedremo domenica
De Angelis Milo – Visite serali
Deidier Roberto – «Abitiamo un posto che non è nostro»
Deidier Roberto – Mattino di sole
Deidier Roberto – «Non abbiamo avuto casa, io e te»
Deidier Roberto – «Non ho che questi versi da intrecciarti.»
Deidier Roberto – «Sono quello che non ha valigie da portare»
Fatica Ottavio – «L’anonimo richiamo»
Fortini Franco – Altra arte poetica
Fortini Franco – Coro di deportati
Fortini Franco – Foglio di via
Fortini Franco – La gioia avvenire
Fortini Franco – La rosa sepolta
Fortini Franco – Se volessi un’altra volta…
Fortini Franco – Traducendo Brecht
Galloni Gabriele – È in questa vita un’altra vita nuova
Galloni Gabriele – È la notte di san Lorenzo…
Galloni Gabriele – «In tutti i sogni un’ombra sconosciuta»
Gatto Alfonso – Amore della vita
Gatto Alfonso – Di quel vano aspettare
Gatto Alfonso – Forse mi lascerà del tuo bel volto
Gatto Alfonso – L’erba, il silenzio, il muovere dell’ombra
Gatto Alfonso – Nel ricordo dell’aria
Gatto Alfonso – Poesia d’amore
Gatto Alfonso – Potrebbero dirti morta
Gatto Alfonso – Rimani in sogno
Gatto Alfonso – Settembre a Venezia
Gatto Alfonso – Speranza del bel tempo
Giudici Giovanni – L’amore dei vecchi
Giudici Giovanni – La vita in versi
Gualtieri Mariangela – Alcesti
Gualtieri Mariangela – «Bambina mia»
Gualtieri Mariangela – «Che cosa sono i fiori?»
Gualtieri Mariangela – Euridice
Gualtieri Mariangela – «Giorno d’aspromonte dove salgo»
Gualtieri Mariangela – «Gli altri sono troppi, per me»
Gualtieri Mariangela – La celeste pazzia
Gualtieri Mariangela – Monologo del Non so
Gualtieri Mariangela – «Non sono capace, amore, di farti un canto»
Gualtieri Mariangela – «Se la parola amore è»
Gualtieri Mariangela – «Sento il tuo disordine»
Gualtieri Mariangela – «Sii dolce con me. Sii gentile»
Gualtieri Mariangela – «Subito si cuce questo niente da dire»
Gualtieri Mariangela – «Un avamposto di pietra»
Guidacci Margherita – Alla fine dei secoli
Guidacci Margherita – All’ipotetico lettore
Guidacci Margherita – Anelli del tempo
Guidacci Margherita – Cumana I
Guidacci Margherita – È come una mancanza di respiro
Guidacci Margherita – Il tuo ricordo
Guidacci Margherita – Il vuoto e le forme
Guidacci Margherita – La conchiglia
Guidacci Margherita – La sabbia e l’angelo – V
Guidacci Margherita – Lascia sia il vento
Guidacci Margherita – Nessuna parola
Guidacci Margherita – Non voglio
Guidacci Margherita – Poesia d’amore
Guidacci Margherita – Prigione
Loi Franco – «C’è nascosto qualcosa in me che mi tocca»
Loi Franco – «Che luce negli occhi nel farsi carne l’amore!»
Loi Franco – «Dentro la parola persa io mi perdo»
Loi Franco – «Eravamo d’aria in un cielo di frasche»
Loi Franco – «Forse ho tremato come di ghiaccio fanno le stelle»
Loi Franco – «Mi piacerebbe di me dimenticarmi»
Loi Franco – «Mi sono sentito morire senza capire»
Loi Franco – «Oh foglia che tremi nel guardare»
Loi Franco – «Siamo poca roba, Dio, siamo quasi niente»
Loi Franco – «Si scrive perché la morte, si scrive come sera»
Loi Franco – «Su un tram ho visto in faccia la bellezza»
Loreto Paola – Cedevole al tatto
Loreto Paola – La gabbia d’oro
Luppi Marco – Dall’altra parte degli occhi
Luzi Mario – «Ah, tu non resti inerte nel tuo cielo»
Luzi Mario – «Ancora un po’ assonnata»
Luzi Mario – Bruciata la materia del ricordo…
Luzi Mario – «Da dove ci chiamano i rimorsi?»
Luzi Mario – «Di che è mancanza questa mancanza»
Luzi Mario – «Di nuovo gli astri d’amore traversano»
Luzi Mario – «Era una viva attesa che raggiava»
Luzi Mario – Granisce nel suo apice oro-brace
Luzi Mario – «La notte, i suoi strani affollamenti»
Luzi Mario – La notte lava la mente
Luzi Mario – La notte viene col canto
Luzi Mario – «Lasciami, non trattenermi»
Luzi Mario – «Non perderti, non allontanarti dal pensiero»
Luzi Mario – Nulla di ciò che accade e non ha volto
Luzi Mario – «Rimani dove sei, ti prego»
Luzi Mario – «Rimani tesa volontà di dire»
Luzi Mario – (se musica è la donna amata)
Luzi Mario – Vola alta, parola…
Manganelli Giorgio – «Accetterò la morte in tutte le sue forme»
Manganelli Giorgio – «Desideravo vederti»
Manganelli Giorgio – «Quale illusione, quale demenza»
Manganelli Giorgio – «Scrivi, scrivi»
Manganelli Giorgio – «Si può trovare»
Manganelli Giorgio – «Tu dovrai accettare la tua morte»
Magrelli Valerio – «C’è silenzio tra una pagina e l’altra»
Magrelli Valerio – «Ho spesso immaginato che gli sguardi»
Magrelli Valerio – «Io sono ciò che manca»
Magrelli Valerio – L’abbraccio
Magrelli Valerio – La lettura è crudele. Undici endecasillabi in forma di ipertesto
Magrelli Valerio – L’imballatore
Magrelli Valerio – «Natale, credo, scada il bollino blu»
Magrelli Valerio – «Non ho un bicchiere d’acqua»
Magrelli Valerio – Piccole donne
Magrelli Valerio – «Preferisco venire dal silenzio»
Magrelli Valerio – «Prima dell’ultima curva del giorno»
Magrelli Valerio – Raccoglimento
Magrelli Valerio – «Ricevo da te questa tazza»
Magrelli Valerio – «Se io venissi a mancare a me stesso»
Magrelli Valerio – «Senza accorgermene ho compiuto»
Magrelli Valerio – «Sto rifacendo la punta al pensiero»
Mari Michele – «Ho pensato i tuoi occhi»
Mari Michele – «Ti ho amata sempre nel silenzio»
Mari Michele – «Ti sei sempre riassunta per me»
Mari Michele – «Tu non ricordi»
Montale Eugenio – «Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale»
Montale Eugenio – Carnevale di Gerti
Montale Eugenio – Casa sul mare
Montale Eugenio – «Dicono che la mia»
Montale Eugenio – Due nel crepuscolo
Montale Eugenio – Felicità raggiunta, si cammina…
Montale Eugenio – Fine dell’infanzia
Montale Eugenio – «Forse un mattino andando in un’aria di vetro»
Montale Eugenio – Gli orecchini
Montale Eugenio – Gli uomini che si voltano
Montale Eugenio – «Ho appeso alla mia stanza il dagherròtipo»
Montale Eugenio – Ho sceso, dandoti il braccio…
Montale Eugenio – «Ho tanta fede in te»
Montale Eugenio – Il lago di Annecy
Montale Eugenio – La casa dei doganieri
Montale Eugenio – «L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili»
Montale Eugenio – «Lo sai: debbo riperderti e non posso.»
Montale Eugenio – Mediterraneo
Montale Eugenio – «Meriggiare pallido e assorto»
Montale Eugenio – «Non ho mai capito se io fossi»
Montale Eugenio – Non recidere, forbice, quel volto…
Montale Eugenio – «Poiché la vita fugge… »
Montale Eugenio – Prima del viaggio
Montale Eugenio – Ripenso il tuo sorriso…
Montale Eugenio – Tuo fratello morì giovane…
Mussapi Roberto – As tears go by, Ofelia
Mussapi Roberto – Every beat of my heart
Mussapi Roberto – «Il fiore di geranio che dal davanzale»
Mussapi Roberto – La notte del dieci agosto
Mussapi Roberto – La piuma del Simorgh
Mussapi Roberto – La risposta del poeta ad Harun al Rashid
Mussapi Roberto – La tuffatrice
Mussapi Roberto – La veneziana
Mussapi Roberto – Parole del tuffatore di Paestum
Mussapi Roberto – Viaggio in una stiva
Ortese Anna Maria – Il cuore rotto…
Ortese Anna Maria – Mio primo amore pallido ragazzo
Ortese Anna Maria – Più necessario della notte
Ortese Anna Maria – Sempre a una soglia
Parronchi Alessandro – «A che pensi?»
Parronchi Alessandro – Amore senza fine
Parronchi Alessandro – Passeggiata
Parronchi Alessandro – Ricordo di fanciulla morta
Pasolini Pier Paolo – Ballata delle madri
Pasolini Pier Paolo – Il pianto della scavatrice I
Pasolini Pier Paolo – La Guinea
Pasolini Pier Paolo – Lo scandalo del contraddirmi…
Pasolini Pier Paolo – Me ne vado, ti lascio nella sera…
Pasolini Pier Paolo – Senza di te tornavo…
Pasolini Pier Paolo – Supplica a mia madre
Pavese Cesare – «Anche tu sei collina»
Pavese Cesare – «Anche tu sei l’amore»
Pavese Cesare – «Di salmastro e di terra»
Pavese Cesare – Gente spaesata
Pavese Cesare – «Hai un sangue, un respiro»
Pavese Cesare – «Hai viso di pietra scolpita»
Pavese Cesare – «Il desiderio mi brucia»
Pavese Cesare – «I mattini passano chiari»
Pavese Cesare – In the morning you always come back
Pavese Cesare – «Le piante del lago»
Pavese Cesare – «Ogni giorno che passa è un riandare»
Pavese Cesare – «Ogni notte, tornando dalla vita»
Pavese Cesare – Paesaggio [VI]
Pavese Cesare – Paesaggio VIII
Pavese Cesare – Passerò per Piazza di Spagna
Pavese Cesare – «Per tutta l’esistenza»
Pavese Cesare – Ritorno di Deola
Pavese Cesare – «Sei la terra e la morte.»
Pavese Cesare – «Sempre vieni dal mare»
Pavese Cesare – «Terra rossa terra nera»
Pavese Cesare – The cats will know
Pavese Cesare – The night you slept
Pavese Cesare – «Ti ho sempre soltanto veduta»
Pavese Cesare – «Tu che non sai e splendi di tanta poesia»
Pavese Cesare – «Tu sei come una terra»
Pavese Cesare – «Tu sei per me una creatura triste»
Pavese Cesare – «Tutta la perfezione»
Pavese Cesare – «Verrà la morte e avrà i tuoi occhi»
Pavese Cesare – «Vorrei poter soffocare»
Pavese Cesare – You, wind of March
Peddio Giorgio – «Ancora ti cerco»
Peddio Giorgio – «Avevi il profumo»
Peddio Giorgio – «Sole di luglio»
Penna Sandro – «Come è forte il rumore dell’alba!»
Penna Sandro – «Era la mia città, la città vuota»
Penna Sandro – «Felice chi è diverso»
Penna Sandro – «Fuggono i giorni lieti»
Penna Sandro – «Il mio fanciullo ha le piume leggere.»
Penna Sandro – «La vita… è ricordarsi di un risveglio»
Penna Sandro – «Mi adagio nel mattino»
Penna Sandro – «Mi nasconda la notte e il dolce vento.»
Penna Sandro – «Se la vita sapesse il mio amore!»
Penna Sandro – «Sempre affacciato a una finestra io sono»
Piccini Daniele – «Da dove continui a trapelare»
Pontiggia Giancarlo – Come chi, ferito
Pontiggia Giancarlo – «I segni che volarono, un giorno, fino a noi»
Pontiggia Giancarlo – Le muraglie del mondo
Pontiggia Giancarlo – Un’apparizione
Porta Antonio – «Buio contro buio»
Porta Antonio – «Cercano di dare un tempo alla morte»
Porta Antonio – «Continuiamo a fare l’amore?»
Porta Antonio – «in un punto ci sono due magnolie giganti»
Porta Antonio – I punti di sospensione
Porta Antonio – «lo specchio che hai fissato sul petto»
Porta Antonio – «per caso mentre tu dormi»
Porta Antonio – Prima che venga impedita
Pozzi Antonia – Amore di lontananza
Pozzi Antonia – Canto della mia nudità
Pozzi Antonia – Canto selvaggio
Pozzi Antonia – Desiderio di cose leggere
Pozzi Antonia – Il volto nuovo
Pozzi Antonia – Notturno invernale
Pozzi Antonia – Per Emilio Comici
Pozzi Antonia – Preghiera alla poesia
Pozzi Antonia – Ricongiungimento
Pozzi Antonia – Rigurgito di giovinezza
Pozzi Antonia – Sorelle, a voi non dispiace…
Pozzi Antonia – Terrazza al Pincio
Pusterla Fabio – I gesti del lavoro
Quasimodo Salvatore – Antico inverno
Quasimodo Salvatore – Dammi il mio giorno
Quasimodo Salvatore – E la tua veste è bianca
Quasimodo Salvatore – Fatta buio ed altezza
Quasimodo Salvatore – Le morte chitarre
Quasimodo Salvatore – Ora che sale il giorno
Quasimodo Salvatore – S’ode ancora il mare
Raboni Giovanni – «Camminerai sull’acqua per tornare»
Raboni Giovanni – Canzonette mortali
Raboni Giovanni – «Ci sono sere che vorrei guardare»
Raboni Giovanni – «Dopo la vita cosa? ma altra vita»
Raboni Giovanni – «Filare tra le lenzuola tremando»
Raboni Giovanni – La riunione ristretta
Raboni Giovanni – «Mio male, mio bene, cosí vicini»
Raboni Giovanni – «Stare coi morti, preferire i morti»
Raboni Giovanni – «Svegliami, ti prego, succede ancora»
Raboni Giovanni – «Tanto difficile da immaginare»
Rebora Clemente – Dall’immagine tesa
Rebora Clemente – «L’egual vita diversa urge intorno»
Ricci Alessandro – «Oggi ho portato il mio amore sul ciglio»
Ricci Alessandro – Si costruiscono zattere…
Ripellino Angelo Maria – «Alquist aspetterà il mio ritorno, ma è inutile»
Ripellino Angelo Maria – Ascoltando Smetana
Ripellino Angelo Maria – Da questa spenta città minerale…
Ripellino Angelo Maria – «Dove ci incontreremo dopo la morte?»
Ripellino Angelo Maria – È tanto che non ti scrivo…
Ripellino Angelo Maria – «Guai a chi si costruisce il suo mondo da solo»
Ripellino Angelo Maria – «La volpe medica le sue ferite»
Ripellino Angelo Maria – Mia sorella Praga
Ripellino Angelo Maria – Notti praghesi
Ripellino Angelo Maria – «Pian piano anche tu ti sfilerai dalla stretta»
Ripellino Angelo Maria – Romanza
Ripellino Angelo Maria – «Sonare su un violino in fiamme»
Ripellino Angelo Maria – «Su questo magico violino verde»
Ripellino Angelo Maria – «Tra due-trecento anni la vita sarà migliore»
Ripellino Angelo Maria – «Tu pensi che, quando cresce il tuo male»
Ripellino Angelo Maria – Vivere è stare svegli
Ripellino Angelo Maria – «Volevi che ti fosse uguale, che ripetesse»
Ripellino Angelo Maria – Vorrei che tu fossi felice…
Romano Lalla – «Io sono in te»
Romano Lalla – «Se è vero che il gelo»
Romagnoli Fernanda – Falsa identità
Romagnoli Fernanda – Giardino inglese
Romagnoli Fernanda – Il tredicesimo invitato
Rondoni Davide – «Possiamo soltanto amare»
Rosselli Amelia – C’è come un dolore nella stanza…
Rosselli Amelia – I fiori vengono in dono…
Rosselli Amelia – «I tuoi occhi di ceramica, le tue membra lussuose»
Rosselli Amelia – L’immaginazione torturata…
Rosselli Amelia – «Se dalle tue lunghe agonie e dai miei brevi respiri»
Roversi Roberto – Zum Arbeitslager Treblinka
Ruffilli Paolo – Vita tagliata
Saba Umberto – «Quando il pensiero di te mi accompagna»
Salvia Beppe – Abbiamo nel cuore…
Sanguineti Edoardo – «acrobata (s.m.) è chi cammina tutto in punta (di piedi):»
Sanguineti Edoardo – Ballata delle donne
Sanguineti Edoardo – «nella mia vita ho già visto le giacche…»
Sanguineti Edoardo – Quattro haiku
Sanguineti Edoardo – Rebus n. 19
Sanguineti Edoardo – «se d’amore si muore, siamo morti, noi:»
Sanguineti Edoardo – «se mi stacco da te, mi strappo tutto»
Scarabicchi Francesco – Non somigliarmi
Scarabicchi Francesco – «Porto in salvo dal freddo le parole»
Sereni Vittorio – Ancora sulla strada di Zenna
Sereni Vittorio – Appuntamento a ora insolita
Sereni Vittorio – A un compagno d’infanzia
Sereni Vittorio – Il male d’Africa
Sereni Vittorio – In me il tuo ricordo
Sereni Vittorio – La poesia è una passione?
Sereni Vittorio – Lavori in corso
Sereni Vittorio – Le sei del mattino
Sereni Vittorio – Quei bambini che giocano
Sereni Vittorio – Viaggio di andata e ritorno
Sereni Vittorio – Via Scarlatti
Sinisgalli Leonardo – «Eri dritta e felice»
Sinisgalli Leonardo – I tuoi segni
Sinisgalli Leonardo – «La luce ha la tua statura»
Sinisgalli Leonardo – «Mi ricorderò di questo autunno»
Sinisgalli Leonardo – Quadernetto alla polvere
Sinisgalli Leonardo – Tre poesie d’amore
Sinisgalli Leonardo – Via Velasca
Sinisgalli Leonardo – Vidi le Muse
Spagnoletti Giacinto – Suite del ’53
Spaziani Maria Luisa – Colle Oppio
Spaziani Maria Luisa – «Entro in questo amore come in una cattedrale»
Spaziani Maria Luisa – «Forse di questo amore ancor non detto»
Spaziani Maria Luisa – «Ibernati, incoscienti, inesistenti»
Spaziani Maria Luisa – L’antica pazienza
Spaziani Maria Luisa – «Lo spirito ha bisogno del finito»
Spaziani Maria Luisa – «Non chiedermi parole, oggi non bastano»
Spaziani Maria Luisa – Ricordo una stagione
Spaziani Maria Luisa – «Si tende tutto l’essere in un urlo»
Spaziani Maria Luisa – «Strappami dal sospetto insostenibile»
Spaziani Maria Luisa – «Stringo una mano d’aria, eppure è calda»
Spaziani Maria Luisa – Versi per la messa di mezzanotte
Testa Enrico – «a filo d’acqua intravedo»
Testa Enrico – «che fanno quei due»
Testa Enrico – «il tempo: quasi trent’anni fa»
Testa Enrico – «quanti ascensori ho già preso fin qui!»
Testori Giovanni – «L’hai amato più degli altri»
Testori Giovanni – «Sai cosa un giorno solo può restare»
Testori Giovanni – «T’ho amato con pietà»
Testori Giovanni – Vicino a te…
Ungaretti Giuseppe – 12 settembre 1966
Ungaretti Giuseppe – Dove la luce
Ungaretti Giuseppe – Il porto Sepolto
Ungaretti Giuseppe – I ricordi
Ungaretti Giuseppe – La tua luce
Ungaretti Giuseppe – Nostalgia
Valeri Diego – Che tu sia benedetta, o creatura…
Valeri Diego – Destarmi accanto a te…
Valeri Diego – Metamorfosi dell’angelo
Valeri Diego – Piazza delle Erbe
Valeri Diego – «Tu, corpo senza peso, paurosa dolcezza»
Villa Carlo – Siamo esseri antichi
Zanzotto Andrea – Esistere psichicamente
Zanzotto Andrea – L’attimo fuggente
Zanzotto Andrea – «Per favore: questo iris rosa»
Zanzotto Andrea – «Profilo di lampioni»
Zanzotto Andrea – «Va bene accettare tutte le sfide»
Zeichen Valentino – A Evelina, mia madre
Zeichen Valentino – Aspettativa
Zeichen Valentino – Donne e sguardi