
Domenico Tattoli, Autumn Leaves
Oh foglia che tremi nel guardare,
è l’aria che si muove e che conosce
in quelle parole che sanno dove andare,
tu tremi al pensare che si fa rosso
nel trasparente degli occhi al tuo sognare
che è memoria all’essere tra quella tosse
del muoversi dell’anima lontana nel toccare…
Si viene dal cuore e si ritorna al cuore
nel nascosto bello del tacere che sa parlare,
nel levarsi la luna che del suo nascere muore…
− i piatti sono freddi, i calici trasparenti,
si passa un pane come per dirsi un desiderio −
e cosí si trema dei gridi che porta il vento,
della memoria, dell’ombra, del chiamare,
del bello si trema, dell’ignoto nella gente,
del nonnulla che passa nel fiato del guardare.
Franco Loi
da “Amur del temp”, Crocetti Editore, 1999
∗∗∗
Oh, föja che te trèmet nel vardà,
l’è l’aria che se möv e che cunúss
den’ quj paròll che san in due andà,
te trèmet al pensà che se fa russ
nel trasparent di öcc al tò insugnà
che l’è memoria al vèss tra quèla tuss
del möv de l’ànema luntana nel tucà…
Se vègn dal cör e se returna al cör
nel scund sò bèll del tâs che sa parlà,
nel vègn la lüna che del nàss se mör…
− i piatt în frècc, i càlis trasparent,
se passa un pan cume per dîss un vör −
e inscí se trema di sîgh che porta el vent,
de la memoria, de l’umbra, del ciamà,
del bèll se trèma, del scunussü di gent,
del nient che passa ne l’anfa del vardà.