Cuore di pietra – Dario Bellezza

Foto di Kaveh Hosseini

 

Scriverti è stare un po’ vicino
al tuo cuore di pietra, alla tua mano
velata di peccato e malinconia;
stringerla era nel letto delle fami
salvare dal naufragio la certezza
del domani, la fuga del mito
verso le isole greche. Ora, l’esilio
è sicuro, la paura di perderti
o vederti immensa come la Sfinge
apparsami in sogno, laboriosa
nel disfare i grani dell’incenso.

O voce umana tante volte sentita
il compiersi del misfatto terreno
sulle mie spalle segna il tempo
e lo spezza, non sentirmi solo
sembra una parvenza ormai svanita
nella leggenda del tuo nome
miracoloso. Svegliami, esulta
svegliati dal torpore mortale
dell’eroina, welcome eroina!
gradassa infernale prima di ogni
crema lenta e girata in casa
del mio rivale alla rampa Brancaleone.

Nessuno ascolta il mio richiamo
nella notte, cercarti mi spaventa
come fossi il privilegiato della sorte.
Non so andare incontro alla morte;
assurdo mi sembra che la vita
mi aspetti al di là delle porte infere
o paradisiache o vuote di tutto,
anche il nulla è mortale,
o la speranza brulla di indiarci.
Non ascoltare la mia sirena notturna:
il canto è spento, la luce non più accesa;
odio la mia vita che si riflette immota
in uno stagno putrido e senza fondo.
Tutto, banale, mi parla di te:
il Neurobiol che prendesti la sera
del nostro primo incontro
per disintossicarti inumano
mentre ti stringevi al mio corpo
sudato urlavi perfetto: «Salvami
o mai più ci rivedremo!» ma io
non sono stato capace di dedicarti
un’ora sola della mia vita; ignoro
se le telefonate anonime mi vengano
da te che spii la mia voce alterata
il pianto sommesso o gridato.

O allergia che m’insegnò il trapasso
abbandonato ai demoni che orrore la fuga
col demonio di nome Angelo, rubandomi
le ghinee consegnate, estorte
per darti la ragione della rottura.

Dario Bellezza

da “Libro di poesia”, Garzanti, 1990

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.