Sulla ricchezza dei mondi abitati – Lars Gustafsson

Lars Gustafsson, foto di Renate von Mangoldt

 

In alcuni mondi si è confermata
la congettura di Riemann sui numeri primi

In alcuni mondi sono strappate
ad antichissimi funghi confessioni sommarie

In qualche mondo il buio piú profondo è illuminato
da meravigliose pietre parlanti

In parecchi mondi l’estate dura
un secolo, e quelli che hanno la sfortuna

di nascere nei secoli invernali
trascorrono la vita dormendo

rivoltati e rinvolti nelle pellicce
bozzoli grigio chiari

In alcuni mondi anche questa poesia
è già stata scritta e scartata

Lars Gustafsson

(Traduzione di Maria Cristina Lombardi)

da “Sulla ricchezza dei mondi abitati”, Crocetti Editore, 2010

∗∗∗

Om de bebodda världarnas rikedom

I några världar har man bekräftat
Riemanns förmodan om primtalen

I några världar avtvingar man
uråldriga svampar utdragna bekännelser

I någon värld är det djupa mörkret
genomlyst av underbara talande stenar

I rätt inånga världar varar sommaren
ett århundrade, och de som har oturen

att födas i vintems sekler
tillbringar livet sovande

upphängda i på insidan pälsklädda
ljusgrå kokonger

I några våddar bar även denna dikt
redan skrivits och förkastats

Lars Gustafsson

da “Om begagnandet av elden”, 2010

Un commento su “Sulla ricchezza dei mondi abitati – Lars Gustafsson

  1. alessiagenesis ha detto:

    A volte danno fastidio anche vecchi commenti,ancora visibili,per caso,ed ovviamente dimenticati da chi li ha scritti!
    Così non è mai troppo tardi per rimuoverli ed è giusto,dato che quelli confacenti al mondo in cui si vive,sono i “sublime! bellissima! Molto!Mi trovo!” e così via…

    Eppure ci sarebbe ben altro da rimuovere,ben altro di cui vergognarsi,guardandosi allo specchio e riconoscendo cosa si è fatto contro qualcuno, persino cosa ancora si fa,come un ladro.
    E senza mai chiedere scusa.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.