
Foto di René Groebli
Le cose assumono le tue sembianze; vestiti smessi, un telo inumidito
nel bagno, mani vuote. Non è immaginazione. È
la materia calda e semplice dell’amore. In cuor mio lo do per scontato.
Ci svegliamo. Il nostro linguaggio privato dà inizio alla giornata.
Ci muoviamo per la casa come al solito. I sogni che
non sappiamo parafrasare ci sfumano tra le dita.
Ho sognato di non essere con te. Vagavo per una città
dove tu non abitavi, scrutavo gli sconosciuti, in cerca
di una parola per farli diventare te. Al risveglio eri accanto a me.
Tesoro, dico. Le parole banali del giorno raschiano
superfici piú buie. La tua assenza mi lascia con lo spettro
dell’amore, tazze di caffè o lenzuola che si raffreddano, i baci piú delicati.
Torno a casa a piedi, ti vedo accendere le luci. Entro
dentro, ti chiamo, dico qualcosa.
Carol Ann Duffy
(Traduzione di Floriana Marinzuli e Bernardino Nera)
da “Lo splendore del tempio”, Crocetti Editore, 2012
∗∗∗
Saying Something
Things assume your shape; discarded clothes, a damp shroud
in the bathroom, vacant hands. This is not fiction. This is
the plain and warm material of love. My heart assumes it.
We wake. Our private language starts the day. We make
familiar movements through the house. The dreams we have
no phrases for slip through our fingers into smoke.
I dreamed I was not with you. Wandering in a city
where you did not live, I stared at strangers, searching
for a word to make them you. I woke beside you.
Sweetheart, I say. Pedestrian daylight terms scratch
darker surfaces. Your absence leaves me with the ghost
of love; half-warm coffee cups or sheets, the gentlest kiss.
Walking home, I see you turning on the lights. I come in
from outside calling your name, saying something.
Carol Ann Duffy
da “Standing Female Nude”, Anvil Press Poetry, 1985