Casa sul mare – Eugenio Montale

Foto di Antoine de Seigle

 

Il viaggio finisce qui:
nelle cure meschine che dividono
l’anima che non sa più dare un grido.
Ora i minuti sono eguali e fissi
come i giri di ruota della pompa.
Un giro: un salir d’acqua che rimbomba.
Un altro, altr’acqua, a tratti un cigolio.

Il viaggio finisce a questa spiaggia
che tentano gli assidui e lenti flussi.
Nulla disvela se non pigri fumi
la marina che tramano di conche
i soffi leni: ed è raro che appaia
nella bonaccia muta
tra l’isole dell’aria migrabonde
la Corsica dorsuta o la Capraia.

Tu chiedi se così tutto vanisce
in questa poca nebbia di memorie;
se nell’ora che torpe o nel sospiro
del frangente si compie ogni destino.
Vorrei dirti che no, che ti s’appressa
l’ora che passerai di là dal tempo;
forse solo chi vuole s’infinita,
e questo tu potrai, chissà, non io.
Penso che per i più non sia salvezza,
ma taluno sovverta ogni disegno,
passi il varco, qual volle si ritrovi.
Vorrei prima di cedere segnarti
codesta via di fuga
labile come nei sommossi campi
del mare spuma o ruga.
Ti dono anche l’avara mia speranza.
A’ nuovi giorni, stanco, non so crescerla:
l’offro in pegno al tuo fato, che ti scampi.

Il cammino finisce a queste prode
che rode la marea col moto alterno.
Il tuo cuore vicino che non m’ode
salpa già forse per l’eterno.

Eugenio Montale

da “Meriggi e ombre”, in “Eugenio Montale, Ossi di seppia”, Piero Gobetti Editore, Torino, 1925

5 commenti su “Casa sul mare – Eugenio Montale

  1. michelechefailprof ha detto:

    meravigliosi ricordi delle superiori, di un meraviglioso esame di letteratura moderna e contemporanea. questa poesia mi fa pensare anche alla casa in cui sono spesso, anche in questi giorni, al mare. e la condivido.

    "Mi piace"

  2. michelechefailprof ha detto:

    L’ha ribloggato su scuolafinitae ha commentato:
    meravigliosi ricordi delle superiori, di un meraviglioso esame di letteratura moderna e contemporanea. questa poesia mi fa pensare anche alla casa in cui sono spesso, anche in questi giorni, al mare. e la condivido.

    "Mi piace"

  3. Tina ha detto:

    Ti dono anche l’avara mia speranza.
    A’ nuovi giorni, stanco, non so crescerla:
    l’offro in pegno al tuo fato, che ti scampi.

    "Mi piace"

  4. tramedipensieri ha detto:

    Stupenda!
    Grazie

    "Mi piace"

  5. annamariaarvia ha detto:

    Splendida poesia di Montale! Una delle tante in cui il poeta cerca una falla tra i giorni sempre uguali della quotidianità per trovare un senso alla vita. Ma stavolta la ricerca non è per sé stesso, ma per la persona che gli sta accanto che seguendo la strada indicata, può salpare verso l’eterno.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.