
Nikos Engonòpulos
quest’età
della lacerazione civile
non è un’età
per la poesia
e simili:
appena qualcosa sta
per essere scritto
è
come se
fosse scritto
sul retro
di necrologi
per questo anche
le mie poesie
sono cosí amare
(e quando mai – del resto – non lo sono state?)
e sono
– soprattutto –
anche
cosí
poche
Nikos Engonòpulos
(da Eleusi, 1948)
(Traduzione di Filippomaria Pontani)
da “Antologia della poesia greca contemporanea”, Crocetti Editore, 2004
∗∗∗
Ποίηση 1948
τούτη ἡ ἐποχή
τοῦ ἐμφυλίου σπαραγμοῦ
δέν εἶναι ἐποχή
γιά ποίηση
ϰι’ ἄλλα παρόμοια:
σαν πάει ϰάτι
νά
γραφῆ
εἶναι
ὡς ἂν
νά γράφονταν
ἀπό τήν ἄλλη μεριά
ἀγγελτηρίων
θανάτου
γι’ αὐτό ϰαί
τά ποιήματά μου
εἶν’ τόσο πιϰραμένα
(ϰαί πότε – ἄλλωστε – δέν εἴσαν;)
ϰι’ εἶναι
– πρό πάντων –
ϰαί
τόσο
λίγα
Νίϰος Εγγονόπουλος
da “ Έλευσις”, Ίκαρος, 1948